Un percorso attraverso tre delle chiese del centro di Milano: Santa Maria presso San Satiro, San Gottardo in Corte e infine il Duomo di Milano, scoprendo cosa hanno lasciato in eredità le famiglie dei Visconti e degli Sforza. Ammireremo il finto coro in stucco di Donato Bramante nella chiesa fatta erigere dal Duca Gian Galeazzo Maria Sforza e poi la Cappella Palatina voluta da Azzone Visconti. E infine, l'"impresa del Duomo" iniziata da Gian Galeazzo Visconti.
Dettagli
Durata della visita:
90 minuti
Contributo per la visita condotta da uno storico
dell'arte:
12€ *
Punto di ritrovo:
15 minuti prima davanti alla Chiesa di Santa Maria presso San Satiro in Via Speronari, 3
Distanziamento:
Distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, utilizzo di sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile (o di auricolari personali)
Mascherina FPP2 e certificato Green Pass rafforzato:
Questo sito utilizza cookie tecnici. Sono inoltre installati cookie tecnici di terze parti. Cliccando sul pulsante Accetto oppure continuando la navigazione del sito, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie. Per maggiori informazioni, anche in merito alla disattivazione, è possibile consultare l'informativa cookie completa.