Per scoprire la grande arte rinascimentale lombarda, Ambrosia: arte, cultura e ambiente vi conduce all'interno di due affascinanti chiese. Ci sarà l'opportunità; unica di accedere alla Sala Capitolare di Santa Maria della Passione, gioiello nascosto di Milano, completamente decorata dal maestro Ambrogio da Fossano detto il Bergognone. Da qui poi ci sposteremo nella chiesa di San Pietro in Gessate, al cui interno la Cappella Grifi costituisce ancora oggi un punto fondamentale per la storia dell'arte rinascimentale lombarda con gli affreschi di Bernardino Butinone e Bernardino Zenale.
Dettagli
Durata della visita:
70 minuti
Contributo per la visita condotta da uno storico
dell'arte:
12€ *
Punto di ritrovo:
15 minuti prima davanti all'ingresso della Chiesa di Santa Maria della Passione, in Via Conservatorio, 14
Distanziamento:
Distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, utilizzo di sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile (o di auricolari personali)
Mascherina FPP2 e certificato Green Pass rafforzato:
Questo sito utilizza cookie tecnici. Sono inoltre installati cookie tecnici di terze parti. Cliccando sul pulsante Accetto oppure continuando la navigazione del sito, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie. Per maggiori informazioni, anche in merito alla disattivazione, è possibile consultare l'informativa cookie completa.