Visitiamo virtualmente la Pinacoteca di Brera, uno dei più ricchi e importanti musei al mondo
Partiremo dalla scoperta dei più grandi capolavori dell'area della Lombardia e del Veneto raccolti nel museo e giunti qui a seguito delle soppressioni napoleoniche o per acquisto diretto nel corso dell'Ottocento. Dalla Pietàdi Giovanni Bellini, al Cristo mortodi Andrea Mantegna, al Cristo alla colonnadi Bramantino.
La prima parte di un viaggio che continuerà con altri appuntamenti virtuali nel corso dei quali analizzeremo le altre famose opere.
Dettagli
Durata della visita:
60 minuti
Contributo per la visita condotta da uno storico
dell'arte:
10€ *
Punto di ritrovo:
Comodamente da casa tua. Ti sarà fornito il link di Google Meet per accedere alla visita.
Distanziamento:
Distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, utilizzo di sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile (o di auricolari personali)
Mascherina FPP2 e certificato Green Pass rafforzato:
Non necessari
* le visite sono rivolte solo ai soci,
il costo di associazione o rinnovo per l'anno 2022 è di 3€
Contribuisci alla visita VISITA VIRTUALE: I CAPOLAVORI DELLA PINACOTECA DI BRERA
con Satispay
Inquadra il QR Code o cerca "Ambrosia Cultura"
Apri l'app Satispay, premi sul simbolo
e inquadra il QR Code. Inserisci l'importo e prosegui.
Questo sito utilizza cookie tecnici. Sono inoltre installati cookie tecnici di terze parti. Cliccando sul pulsante Accetto oppure continuando la navigazione del sito, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie. Per maggiori informazioni, anche in merito alla disattivazione, è possibile consultare l'informativa cookie completa.